Eccomi di nuovo qui, cari fantasy readers, con la segnalazione del secondo libro della saga di Paolo Massimo Neri: La Leggenda del Drago d’Argento – Garudall.
Inutile dire che ho già iniziato a leggerlo e tra non molto ne darò le mie impressioni. Visto quanto ho letto nel primo libro, il risultato non potrà che essere positivo.
Autore: Paolo Massimo Neri Titolo: La Leggenda del Drago d’Argento Secondo Libro: Garudall Editore: Createspace Independent Pub Prezzo ebook: 3,00 euro Prezzo cartaceo: 13,72 euro Genere: fantasy pagine: 462 Data di pubblicazione in Italia: 6/11/2013 Disponibile su: amazon
La Trama
Messo di fronte al nuovo potere in maniera travolgente, Koddrey si renderà consapevole della sua potenza in una lotta con le proprie paure. La pesante responsabilità di un potere sconosciuto e non suo, ma appartenente a Garudall – il drago d’argento la cui essenza vive dentro di lui per ancora oscuri motivi – lo metterà in una strada fatta di scelte difficili senza un attimo di respiro. L’angoscia, il mistero, ma anche un’umana confusione per un ragazzo come lui, lo accompagneranno in un’avventura più impegnativa delle precedenti dove non conteranno la forza e il filo affilato e nero di Hidryll, ma la determinazione e la comprensione di un giovane guerriero. Per quanto fosse in grado di distruggere la Magia Nera e i suoi demoni, il Fuoco del Drago si rivelerà ben presto una maledizione che costringerà il nostro protagonista a fuggire, braccato da chi brama quel potere devastante, e a mettere a rischio la propria vita e quella dei suoi amici. Davanti a ostacoli insormontabili Koddrey si vedrà costretto a mettere in dubbio perfino le proprie capacità umane. Perfino l’amicizia creata e ottenuta nel primo capitolo della saga verrà messa qui a dura prova in un viaggio pieno di incognite e di intrighi ma anche di affetto e lealtà. Dove c’è la confusione aleggiano il dubbio e la menzogna e sottoporranno Koddrey a una sfida contro se stesso. Per vincere e soprattutto per difendere il grande legame che ha con i suoi amici, l’unica vera forza contro il male e le sue ombre oscure.
Il tema dei draghi nel romanzo fantasy mi ha sempre affascinato. L’animale fantastico per antonomasia, che caratterizza anche quanto scritto nel mio romanzo, lo troviamo in questo libro: credo proprio che sia un elemento ulteriore che mi spinge a sfogliarne le pagine.
E voi?
Infine, ho pensato di rendervi partecipi di quanto ha espresso lo stesso autore sul suo romanzo:
Il secondo libro de “La Leggenda del Drago d’Argento”, “Garudall”, affronta questa volta il significato vero e recondito dell’amicizia, delle paure quando si incontrano spesso grandi responsabilità, come nella vita odierna di tutti noi. Anche lì possiamo trovare, magari intravedere, noi stessi che, alle volte, di fronte alle avversità, cadiamo in ginocchio ma troviamo sempre la forza di rialzarci, più forti e più determinati di prima, mai soli e, se improvvisamente soli, con il pensiero dei nostri amici e di chi ci vuole bene. È una parte della nostra crescita e con questo secondo libro ho voluto approfondire ciò che spesso non sappiamo vedere in giro o non vogliamo per semplice pigrizia. Oltre a battaglie, divertenti battibecchi e veri litigi, il lettore troverà materiale su cui riflettere e specialmente in cui vedrà se stesso durante l’adolescenza e la maturità. Domande che si pone e che cerca invano la risposta: spesso non la trova quando essa è presente sotto il proprio naso. Un simbolo insomma della capacità di complicarsi le cose propria dell’essere umano, ma anche la capacità di provare a riordinare quel caos che ciascuno di noi si crea da solo, nell’umana consapevolezza di essere ciò che è. Coraggio, determinazione ma anche accettazione dei propri limiti emozionali, fisici e sentimentali per rendersi conto della propria imperfezione umana.