Impressioni sul teatro di Arturo Brachetti – Solo

A volte il teatro è magia. Perché le immagini sono magia, l’infanzia è magia, le emozioni sono magia. Una magia di sicuro unica, ma forse non irripetibile, perché sono sicuro che Arturo Brachetti, nelle rappresentazioni messe in scena anche per due o tre serate di fila, non ripropone in ogni più piccolo dettaglio le stesse …

Leggi tutto Impressioni sul teatro di Arturo Brachetti – Solo

Pensieri sulla frase «Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso». (da Il tempo ritrovato – Marcel Proust)

In questo post lascerò qualche pensiero su una frase famosa di Marcel Proust, lo scrittore francese più tradotto e diffuso al mondo e uno dei più importanti della letteratura europea del Novecento. «Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L'opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli …

Leggi tutto Pensieri sulla frase «Ogni lettore, quando legge, legge se stesso. L’opera dello scrittore è soltanto una specie di strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che, senza libro, non avrebbe forse visto in se stesso». (da Il tempo ritrovato – Marcel Proust)

Le mie impressioni su Il Mondo Perduto di Michael Crichton

Cari lettori bentrovati, Questa volta ho viaggiato in un mondo diverso dal fantasy. Ho ripreso in mano un libro che avevo letto tanti anni fa e il cui argomento ha sempre affascinato, non solo gli adolescenti ma anche chi aveva qualche anno in più. In fondo, però, anche l’esistenza dei dinosauri, estinti ormai da diverse …

Leggi tutto Le mie impressioni su Il Mondo Perduto di Michael Crichton