Cari readers buongiorno,
come avrete capito del titolo, questa volta vorrei porre la vostra attenzione su una/un graphic novel che ha segnato la storia di questo genere, almeno in Italia. E’ stato l’inizio di una fantastica produzione letteraria che ha visto come protagonista il leggendario Corto Maltese.
Il termine graphic novel è stato introdotto in modo definitivo nel 1978, alla luce della pubblicazione della storia Contratto con Dio realizzata appunto a fumetti da Will Eisner. ma la denominazione trova il suo conio ben prima, fin dagli anni sessanta a opera di altri scrittori. Ma questa è un’altra storia e prossimamente uscirò con le mie impressioni su questo splendido romanzo a fumetti.
Autore: Hugo Pratt Titolo: Una ballata del mare salato Editore: Fiorenzo Ivaldi nella stesura originaria Prezzo ebook: 3,99 euro Prezzo cartaceo: 11,90 euro copertina flessibile Genere: narrativa a fumetti lunghezza stampa: 255 Anno di pubblicazione: 1967 Disponibile su: amazon
La trama
Tra le onde del Pacifico, nell’arcipelago della Melanesia, un catamarano salva dall’oceano due giovani naufraghi: i rampolli Cain e Pandora Groovesnore. Ma il capitano del battello, Rasputin, ha strappato alla furia del mare anche un altro superstite, quasi crocifisso a una fragile zattera: Corto Maltese. Per i due amici pirati che lavorano a servizio del Monaco, capo supremo dei pirati dei mari del Sud e detentore di un terribile segreto, è l’inizio di una tumultuosa avventura, fitta di intrighi, tradimenti, alleanze e attentati, nel tragico scenario della prima guerra mondiale.
Vi confesso che l’ho già iniziato e non vedo l’ora di finirlo.
E voi cosa aspettate…